LA PALESTRA

Riatletizzazione post infortunio e recupero gesto sport specifico

Il Processo di Riatletizzazione è una delle fasi più importanti del processo Riabilitativo Post-Infortunio. Esso è generalmente caratterizzato da programmi di Rinforzo Muscolare elaborati in funzione allo stato dell’infortunio e adattabili nel tempo in relazione ai progressi del paziente. A ciò sono associati esercizi di Propriocezione per il Ripristino e lo Stimolo del Sistema Neuromuscolare, alterato in seguito al danno fisiologico provocato dall’infortunio.

Il Rinforzo Muscolare consente di Potenziare e Stabilizzare le Strutture permettendo il ripristino fisiologico e corretto del movimento.

L’Ultima Fase, in Particolare per gli Atleti, è caratterizzata da esercizi sport-specifici, per il Recupero del Gesto Sportivo.
Leggi di più

Allenamento Funzionale

Con allenamento funzionale si intende una tipologia di esercizio fisico destinato a migliorare la funzionalità specifica dell’organismo e determinati gesti o sforzi. Ciò può essere intesa come Fitness Globale utile alle attività quotidiane oppure come capacità atletica in caso i soggetti trattati siano degli sportivi.
In ambito Riabilitativo è un approccio utilizzato per Ricondizionare i Pazienti colpiti da Scompensi Motori, ed è basato perciò su Protocolli che propongono esercizi simili alle normali attività Domestiche e Lavorative; di modo da permettere ai pazienti di recuperare Capacità Perdute in seguito a Infortuni o Interventi Chirurgici.
Leggi di più

Valutazione Forza
con test isocinetco

L’Isocinetica è una metodica utilizzata stabilmente in ambito riabilitativo per valutare ed incrementare la forza e la resistenza di gruppi muscolari in movimento. Per contrazione isocinetica si intende una contrazione in cui, con l’ausilio di specifici strumenti, il muscolo si accorcia (concentrica) o si allunga (eccentrica) a velocità angolare costante durante l’intero arco di movimento.
La metodica isocinetica è la più affidabile quando si intende paragonare in modo standardizzato e ripetibile la forza di un gruppo muscolare con quella di gruppi di controllo.
La valutazione funzionale isocinetica ripetuta nel tempo può indirizzare la pianificazione dei metodi di allenamento di un atleta.
Nel campo della riabilitazione la metodica isocinetica offre notevoli vantaggi rispetto alle terapie tradizionali, permettendo un recupero di forza più rapido e ottimale.
La metodica isocinetica sta assumendo grande importanza nel campo della medicina legale offrendo la possibilità, tramite test che impegnano singoli gruppi muscolari, di valutare con maggior precisione i postumi permanenti.
Leggi di più

Valutazione Forza
con test Harmstring

Il Test Hamstring permette di Misurare, attraverso apposita strumentazione, la Forza Isometrica ed Eccentrica dei Flessori del Ginocchio.
Questi Parametri sono Fondamentali per Evidenziare eventuali squilibri a carico di una parte sensibile della Catena Muscolare Posteriore, spesso soggetta ad infortuni e lesioni.
Il Test assume perciò un importanza indicativa dello stato di salute della muscolatura coinvolta.
Leggi di più

Programmi di allenamento personalizzati

I Nostri Specialisti Struttureranno Programmi di Allenamento Individuali, interamente Personalizzati, in base alle tue Capacità, Abilità e Condizioni Atletiche in modo da Consentirti di Raggiungere i Tuoi Obiettivi
Leggi di più

Potenziamento Muscolare

Il Potenziamento Muscolare è un Programma di Preparazione Atletica volto all’Aumento della Massa Muscolare ed in generale al Miglioramento della Struttura e Funzionalità di quest’ultima.
Esso Prevede una serie di Esercizi Mirati associati a Tecniche di Esecuzione Specifiche Studiate appositamente per incrementare Potenza, Resistenza, Elasticità e Tono delle Fibre, migliorandone la Funzionalità e Performance.
In questo senso i Programmi di Lavoro saranno Strutturati sulle Caratteristiche del Singolo Individuo di modo Ottimizzarne i Risultati.

Programmi Atletici Personalizzati Off e Pre-Season
L’Off-Season è il periodo di Transizione tra una Stagione Sportiva e l’Altra. Questa Fase non è solo il Periodo in cui gli Atleti “Ricaricano le Batterie” ma anche un Momento Prezioso per Lavorare sia su Eventuali Carenze che sull’Incremento delle proprie Capacità Fisiche.
Utilizzando Programmi Specifici di Preparazione Atletica, Ideati in Conformità alle Necessità dell’Individuo, siamo in grado di Intervenire sugli Aspetti Fondamentali, Integrando Lavoro in Campo e Presso le Nostre Strutture, permettendoti di Iniziare al Meglio la Nuova Stagione che attende alle Porte.

Leggi di più

Restiamo in contatto

    Località Via Cerri, 63 -
    54011 - Aulla (Ms)
    Privacy Policy|Cookie Policy
    Design by 
      Company Make Up
    chevron-down