Riabilitazione Ortopedica

Percorsi riabilitativi bilanciati sulla persona

Per una rapida remissione dal dolore e un recupero completo

La riabilitazione ortopedica è uno strumento a disposizione del fisioterapista finalizzato al miglioramento delle capacità motorie del paziente in seguito a patologie o disfunzioni del sistema muscolo-scheletrico. Traumatismi, ridotta funzionalità motoria, interventi chirurgici, patologie croniche sono le principali condizioni per cui è consigliata la riabilitazione. Può essere anche eseguita come preparazione ad un intervento chirurgico al fine di migliorare la prognosi e di facilitare la riabilitazione post-intervento.

Nel nostro centro è possibile intraprendere un percorso personalizzato volto a soddisfare le esigenze del singolo paziente.

Il paziente è al centro del percorso riabilitativo dove è seguito da una equipe formata da fisioterapisti, osteopati, ortopedici e chinesiologi.

patologie

Post Traumatiche

Tra i problemi più comuni a seguito di traumi possiamo indicare: distorsione del ginocchio, legamento crociato, menisco, distorsione della caviglia, lussazione di spalla, esiti di fratture, strappi o stiramenti muscolari, colpo di frusta, politraumi complessi.

Post Chirurgiche

Tra le patologie post chirurgiche che curiamo più di frequente: menisco, legamento crociato, cuffia dei rotatori, lussazione di spalla, instabilità, fratture, fissatori esterni, protesi anca, protesi ginocchio, protesi di spalla, protesi di gomito, osteosintesi.

Degenerative

Sindrome da conflitto o periartrite, lesione della cuffia dei rotatori, borsite, artrosi dell’anca, artrosi del ginocchio, sindrome femoro-rotulea, tendinite e tendinosi del tendine di Achille, fascite plantare, lesioni cartilaginee, pubalgia, morbo di Dupuytren, sindrome del tunnel carpale, cefalea, emicrania.

Colonna Vertebrale

Cervicalgia, cervicobrachialgia, lombalgia acuta o cronica, lombosciatalgia, dolore vertebrale a origine posturale, relazioni con appoggio plantare e apparato dentale, protrusione discale, ernia del disco, stenosi del canale, instabilità, spondilolisi-listesi, spondilo artrosi, discopatia, osteofitosi, scoliosi, dimorfismi, paramorfismi, cefalea.

Età Evolutiva

Tra le principali patologie dell’età evolutiva trattiamo: distacchi nuclei apofisari, paramorfismi, atteggiamenti, dimorfismi, scoliosi, piede piatto, piede cavo, dorso curvo, M. di Scheuermann, Osgood-Schlatter, Sever, Haglund.

Età Geriatrica

Ci occupiamo quotidianamente anche di riabilitazione di patologie legate all’avanzamento dell’età, come: artrosi grave a varia localizzazione, chirurgia protesica, osteoporosi, deformità, cedimenti vertebrali, sindrome da immobilizzazione.

Contattaci subito

    Località Via Cerri, 63 -
    54011 - Aulla (Ms)
    Privacy Policy|Cookie Policy
    Design by 
      Company Make Up
    chevron-down