Riabilitazione in acqua

benefici dell'idrokinesiterapia

Riduzione della rigidità articolare

La differenza di temperatura tra cute e acqua determina uno scambio termico superficiale, che induce vasodilatazione e favorisce il rilassamento muscolare, innalzando la soglia del dolore, facilitando il movimento e riducendo la resistenza della mobilità articolare.

Drenaggio di edemi e versamenti

Un corpo immerso sotto la superficie dell’acqua risente della pressione idrostatica la quale agisce riducendo il calibro dei vasi venosi superficiali, attivando il ritorno venoso e favorendo di conseguenza il drenaggio di edemi o versamenti. Questo effetto è inoltre facilitato dalla salinità dell’acqua.

Ambiente microgravitario acquatico

La maggiore densità dell’acqua, in particolar modo di quella salata, rispetto a quella del corpo umano, permette il galleggiamento del corpo.
Questa “spinta di galleggiamento” diminuisce il peso del corpo, per cui anche il carico sul sistema osteoarticolare sarà minimo e il movimento è possibile anche in fasi precoci della riabilitazione.

VASCA Riabilitativa

riabilitazione e terapia in acqua

All’interno dell’area FK è disponibile una vasca riabilitativa progettata per la prevenzione, la riabilitazione e la riatletizzazione in acqua.

La vasca riabilitativa misura 4×7 metri, con altezza di 1,30 metri e una seduta alta 80 cm grazie alla quale è possibile svolgere esercizi da seduti in acqua.

 

Traumi sportivi, patologie neurologiche, patologie ortopediche, rigidità articolari, edemi, lesioni muscolari e interventi chirurgici sono alcune delle principali condizioni in cui l’idrokinesiterapia viene inserita all’interno del percorso riabilitativo.

La nostra è una vasca riabilitativa ad acqua salata, dove la temperatura dell’acqua è di 31°.

Percorso nascita con

patrizia belardi

Laureata Scienze Motorie e  Pedagogia, Counselor Analista Funzionale. Dal ’90 si occupa di nascita e genitorialità, relazioni di cura, portando un approccio originale. Pioniera  in Italia nello sperimentare un contatto precoce in acqua genitori e figli. Si forma con Dominique Degranges come operatore Prenatal and Birth Therapy. Insegnante di Watsu certificata W.A.B.A. Da sempre l’accompagna l’amore per la natura  e la ricerca verso pratiche di movimento che rispettino il funzionamento biologico della persona. Apprende continuamente dalle  famiglie che segue e ciò rende il percorso sempre in evoluzione.

Ecco il mio programma in acqua

  • Star bene nel corpo che cambia in gravidanza e liberare il corpo per facilitare il parto e l’incontro con il bambino.
  • Respirare con tutto il corpo, affinando la consapevolezza che il respiro accompagna la nascita.
  • Migliorare la mobilità del bacino e conoscenza del suo spazio.
  • Il perineo: tenere e lasciar passare.
  • Facilitare la comunicazione mamma bambino attraverso  il contatto con l’acqua.
  • Sperimentare il sostegno e l’abbandono fiducioso attraverso esperienze di Watsu.
  • La voce contiene, vibra e apre nuovi spazi.
  • L’acqua e la voce come strumenti efficaci di autoanalgesia.

 e a terra

  • Percepire la postura più utile e personale, per stare sulla terra, in piedi, sedute, sdraiate, sperimentare i movimenti più efficaci ed economici per cambiare postura.
  • Utilizzare la terra come risorsa , conoscendo e sperimentando le posizioni attive per il parto.
  • Gestire il peso in modo fluido e continuo.
  • La voce per contattare il bambino, conoscere il bacino e il perineo. Utilizzarla come autoanalgesia.
  • Gravi-danza: danzare l’energia creatrice, sessuale, per accompagnare la nascita con gioia

 

Gli incontri in acqua e a terra, sono in gruppo. La donna insieme ad altre donne si confronta e condivide l’esperienza che passa attraverso il corpo, le sue emozioni.

Il clima di ascolto, lentezza, fiducia, rende la donna protagonista.

Gravidanza

Un percorso in acqua e a terra che accompagna la donna al parto e al divenire madre. Attraverso esperienze pratiche, si attivano nella donna le risorse endogene per accogliere il bambino, vivendo tutte le fasi in modo gratificante e consapevole.
Gli incontri saranno sia in acqua che a terra e si svolgono in gruppo. La donna insieme ad altre donne si confronta e condivide l’esperienza che passa attraverso il corpo, le sue emozioni.Il clima di ascolto, lentezza, fiducia, rende la donna protagonista.
Leggi di più

Preparazione alla nascita
per la coppia

Incontri dedicati alla coppia in attesa, per accompagnare la coppia verso una maggiore intimità e vicinanza che li potrà sostenere durante il travaglio ed il parto e l'accoglienza del bambino. Esplorare l'alfabeto gestuale che sostiene l'incontro del bambino e la relazione con lui da quando è nel grembo. Gli incontri possono essere sia di gruppo che rivolti ad una sola coppia.
Leggi di più

Watsu Consueling in gravidanza

Sedute individuali di Watsu Counseling dalla dodicesima settimana, che permettono di entrare in un profondo contatto con sè e con il bambino. Le sedute prevedono una parte di colloquio verbale ed una parte di lavoro in acqua specifico per il bisogno della donna in quel momento.
Sostenute dell'acqua e dell'operatore, attraverso dolci movimenti in sintonia con il respiro, la donna sperimenterà una maggiore libertà nel corpo che favorirà l'apertura durante il parto e l'incontro con il bambino.
Leggi di più

Genitori e neonati 0/1 anno

L’acqua come elemento per facilitare il contatto e la relazione tra i piccoli e mamma e papà.
I genitori condividono l’esperienza in un piccolo gruppo che ha inizio su un grande tappeto, nella lentezza e nell’ascolto dello sviluppo naturale e del ritmo dei piccolissimi. Per i bambini che con continuità seguono il percorso, l’acqua poi diviene un elemento noto, dove esplorare in libertà il movimento, giocando con fiducia sopra e sotto l’acqua.
Costruire il legame con il piccolo appena nato attraverso l’ascolto e il rallentamento. L’acqua è un elemento che richiede ai genitori attenzione e che aiuta i loro gesti a diventare più fluidi ed attenti. Il bambino può ritrovare la libertà e la vicinanza con
l’elemento che lo ha cresciuto per nove mesi e che ora lo contiene nelle sue esplorazioni e lo aiuta nello sviluppo psicomotorio.
I piccoli sono molto competenti e se i genitori li ascoltano e li sostengono si crea un circolo virtuoso che porta gioia all’interno della relazione.
Un percorso pensato per sostenere i genitori nella crescita vigorosa dei propri figli.

Incontri individuali per genitori e piccoli da 0 a 1 anno

Sedute individuali di Counseling per mamma e bambino oppure per entrambi i genitori e i piccoli. Lo spazio a terra e la piscina vengono riservati alla coppia che può entrare più in profondità rispetto a bisogni o problematiche particolari, così da sostenere lo sviluppo vigoroso del figlio.

Leggi di più

che cos'è watsu?

Watsu è una delle più innovative Arti del Benessere praticato in acqua a temperatura corporea che unisce i benefici di un’antica pratica orientale, quale lo Shiatsu, con le virtù dell’acqua calda.
Il corpo è dolcemente sostenuto in galleggiamento, creando così un profondo stato di abbandono e rilassamento. In un’alternanza di quiete e movimento, si crea una sorta di danza armonica dove stiramenti seguono a dondolii e movimenti liberi possono emergere dagli spazi più profondi del sistema.

Alcuni Benefici

Gli effetti psicofisici di una seduta possono variare da persona a persona, tra i più comuni troviamo:
· Riduzione dello stress e degli stati d’ansia
· Rilassamento della tensione muscolare
· Aumento della mobilità articolare
· Miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica
· La respirazione diviene più profonda e libera
· Miglioramento della qualità del sonno
· Senso di quiete emotiva
· Superamento di alcune paure, tra cui quella dell’acqua per riacquistare l’innata fiducia

Ricevere Watsu amplifica lo spazio di presenza e percezione del sé, offrendo un’opportunità al corpo e alla mente di fare pace. Watsu e in gravidanza diviene uno strumento speciale per entrare in relazione con il bambino in grembo, con grandi benefici per la mamma ed il piccolo.
Watsu è uno strumento che affianca in modo molto efficace altri trattamenti terapeutici per varie patologie come Fibromialgia, Parkinson, Patologie della colonna vertebrale, Disabilità etc.



AcquaGym

Fare ginnastica in acqua è un toccasana sia per il corpo che per la mente, aiuta a mantenersi in forma divertendosi.
I benefici sono:
• Aiuta a bruciare calorie
• Tonifica la muscolatura
• Favorisce l’attivazione della circolazione sanguigna, combattendo la ritenzione idrica
• Rallenta i processi artrosici
• Grazie alla pressione dell’acqua si ottiene un effetto “gambe leggere” adatto a chi soffre di gambe gonfie e pesanti
• Effetto antalgico



Contattaci subito

    Località Via Cerri, 63 -
    54011 - Aulla (Ms)
    Privacy Policy|Cookie Policy
    Design by 
      Company Make Up
    chevron-down