Fisioterapia strumentale

Mettiamo a disposizione i nostri servizi per migliorarti!
Creati su misura per ogni singola esigenza.

Onde
d'urto

Le onde d'urto focalizzate sono onde acustiche (impulsi sonori) di breve durata e di elevata pressione in grado di produrre un’azione meccanica diretta sui tessuti in cui si propagano.
Oltre a possedere proprietà benefiche di tipo antinfiammatorio, antidolorifico e antigonfiore per tendini, legamenti e tessuti molli, le onde d’urto focalizzate vengono utilizzate per stimolare la rigenerazione ossea dopo una frattura e la rigenerazione cutanea, accelerando il processo di guarigione di piaghe, ulcere e ferite di varia origine.
Nel caso delle calcificazioni tendinee, ad esempio, le onde d’urto focalizzate ne determinano il riassorbimento proprio grazie all’attivazione di processi biologici locali.
In altri termini, le onde d’urto focalizzate producono una reazione dei tessuti coinvolti che spesso conduce alla guarigione della patologia infiammatoria e/o degenerativa. Il trattamento serve solo a innescare il processo biologico di rigenerazione tissutale che si completerà nel corso delle settimane successive.



È indicato per:
• Patologie infiammatorie e degenerative dei tendini, in particolare a carico della cuffia dei rotatori a livello della spalla (con o senza calcificazioni);
• Epicondilite (gomito del tennista)
• Epitrocleite (gomito del golfista)
• Eatologie del tendine rotuleo del ginocchio (ginocchio del saltatore)
• Patologie del tendine di Achille
• Fascite plantare
Leggi di più

Tesla
(Pompa diamagnetica)

Campo magnetico pulsato caratterizzato da bassa frequenza e impulsi di campo magnetico ad alta potenza. Il trattamento non è invasivo e in atermia per cui è possibile trattare patologie muscolo-scheletriche anche in fase acuta.
Trattamento indicato per il trattamento di importanti patologie traumatiche con e senza edema, sindromi infiammatorie acute e patologie croniche riacutizzate (artrosi, lombalgie, sciatalgie, tendiniti, traumi sportivi)



EFFETTI TERAPEUTICI:
• Drenante
• Antidolorifica
• Antinfiammatorio
• Decontratturante

È indicata in caso di:

• Patologie traumatiche con e senza edema
• Sindromi infiammatorie acute
• Patologie croniche riacutizzate
• Artrosi
• Lombalgia
• Sciatalgia
• Tendinite
• Edema osseo
• Esiti di frattura
• Osteoporosi
Leggi di più

Tecarterapia

Il nostro centro sfrutta la tecnologia Human Tecar, la quale è studiata per riattivare i naturali processi riparativi intervenendo sul sistema circolatorio.
Permette di sollecitare naturalmente i tessuti dall’interno producendo un aumento della temperatura endogena attraverso il richiamo, nell’area di trattamento, di cariche elettriche. Questo meccanismo crea una forte stimolazione a livello cellulare, riattivando il sistema circolatorio e innescando velocemente i naturali processi riparativi dell’organismo, accorciando drasticamente i tempi di recupero.


Si usa per:
• Lesioni traumatiche acute o croniche
• Rizoartrosi, epicondilite, epitrocleite, sindrome cuffia dei rotatori
• Capsuliti, sindrome da conflitto sub acromiale
• Cervicalgia, cervicobrachialgia, lombalgia, lombosciatalgia.
• Tendiniti
• Fascite plantare, metatarsalgia
• Lesioni muscolari
Leggi di più

Laserterapia Co2

Il laser CO2, indolore e non invasivo, consiste in un raggio ad anidride carbonica che agisce sul contenuto d’acqua delle cellule, vaporizzandole. Il bersaglio del laser CO2 è quindi l’acqua contenuta all’interno delle cellule, senza danneggiare o ustionare i tessuti circostanti ottenendo effetti antalgici, antiflogistici e biostimolanti a seconda dell’intensità dell’erogazione, dell’area e del tempo di esposizione.

si utilizza in caso di:
• Tendiniti
• Contratture muscolari
• Lesioni muscolari
• Postumi di traumi
• Artrosi
• Artrite reumatoide
Leggi di più

Laserterapia
ad alta potenza

La laserterapia ad alta potenza consente di unire l’effetto antalgico ottenuto con basse frequenze con l’effetto di biostimolazione e rigenerazione dei tessuti ottenuto con alte frequenze. La laserterapia è indolore, non ha rischi e non è invasiva. Nel punto di contatto del laser con la parte trattata si percepisce solo una sensazione di calore

E’ indicata per il trattamento di:
• Tendinopatie
• Lesioni muscolari
• Neuropatie
• Capsuliti
• Ulcere
• Edemi
• Ernie discali.
Leggi di più

C.M.F
(Complex Magnetic Field)

La C.M.F è uno strumento realizzato per applicazioni ai tessuti biologici di campi elettromagnetici complessi. Utilizza onde atermiche, non è invasiva e non interferisce con protesi o ingessature. Questa tecnologia di ultima generazione viene programmata per ottenere un effetto antiedemigeno, antinfiammatorio e analgesico, ma la più grande caratteristica è il potere rigenerativo che ha su tutti i tipi di tessuti biologici.

Leggi di più

Magnetoterapia

La magnetoterapia è efficace in caso di affezioni dolorose localizzate grazie ai vari effetti che produce: attività antinfiammatoria, effetto proliferativo fisiologico, stimolazione del sistema reticolo-endoteliale, miglioramento del flusso microcapillare, attivazione dei processi enzimatici, attivazione degli scambi metabolici e delle funzioni di membrana cellulare.

E’ indicata per il trattamento di:
• Artrosi, pseudoartrosi e ritardi di consolidazione
• Artrite reumatica e reumatismi
• Nevriti (sciatalgia)
• Post intervento di protesi articolari
• Osteoporosi, osteopenia e osteocondriti
• Insufficienza microcircolatoria e circolazione periferica
• Fratture
Leggi di più

Elettroterapia

L’elettroterapia utilizza gli effetti biologici ottenuti dall’energia elettrica a scopo terapeutico. Si seleziona la corrente elettrica adatta ad agire sulla patologia e viene fatta passare attraverso la parte del corpo interessata.
E’ utilizzata per:
• Affezioni algiche muscolari
• Nevriti
• Radicoliti ( sciatalgia, cruralgia etc.)
• Denervazione
Leggi di più

Ultrasuono

L’ultrasuonoterapia è una terapia fisica non invasiva che utilizza le onde sonore ad alta frequenza, non udibile all’orecchio umano. Secondo determinati parametri di terapia (frequenza, tipo di emissione, intensità, durata e modo di terapia) si ottiene un effetto termico e una microstimolazione meccanica nei segmenti del tessuto trattato generando un effetto antalgico, miorilassante, antiedemigeno, fibrinolitico.

Applicazioni:
• Tendiniti
• Ematomi
• Cicatrici ad evoluzione cheloidea
• Aderenze post-chirurgiche
Leggi di più

Crioterapia

La crioterapia è un trattamento che consiste nell’utilizzo localizzato del freddo. Con la diminuzione della temperatura cutanea e dei tessuti sottostanti si ottiene un’anestesia temporanea della parte sottoposta al trattamento.

Nel nostro centro si utilizza un macchinario che associa il freddo alla compressione tramite l’utilizzo di fasce applicate sulla zona interessata.

Questa terapia ha diverse azioni sull’organismo:
• Analgesica
• Antiedemigena
• Antispastica
• Miorilassante
• Drenante
Leggi di più

Taping Neuromuscolare

Tecnica basata sul processo di guarigione naturale del proprio corpo, in cui il Kinesio Taping dimostra la sua efficacia attraverso l’attivazione dei sistemi neurologici e circolatori. Questo metodo, basato sul principio del kinesio (movimento) conivolge i muscoli nella loro funzione dinamica, quindi non solo contrattile ma circolatoria, pressoria e linfatica. Ai muscoli non viene quindi attribuito solamente il compito di muovere il corpo, ma anche il controllo della circolazione dei fluidi venosi e linfatici, temperatura corporea, etc.
Leggi di più

Ionoforesi

Per ionoforesi si intende l’introduzione di un farmaco nell’organismo attraverso l’epidermide (somministrazione per via transcutanea ), utilizzando una corrente continua (corrente galvanica), prodotta da un apposito generatore.

I vantaggi della somministrazione di farmaci con questa modalità sono essenzialmente:
• Evitare la somministrazione per via sistemica
• Applicare il farmaco direttamente nella sede corporea interessata dalla patologia
• Permettere l’introduzione del solo principio attivo, senza veicolanti (eccipienti)
• Permettere agli ioni di legarsi a determinate proteine protoplasmatiche
• Iperpolarizzare le terminazioni nervose
Leggi di più

Pressoterapia

La pressoterapia è una applicazione fisica che agisce sul comparto circolatorio e linfatico del corpo.
Mira ad alleviare i problemi di gambe gonfie e indolenzite, edemi, vene varicose, ulcere, ecc. causate da problemi di insufficienza venosa
La terapia si attua attraverso particolari terminali che al proprio interno contengono sacche pneumocompressive che si gonfiano, viene generata una compressione controllata alle parti del corpo interessate. I vari parametri vengono impostati e attivati dal dispositivo che eroga il flusso d’aria alla giusta pressione, gonfiando e sgonfiando in modo intermittente e sequenziale le varie camere degli applicatori. Lo scopo ottenuto è quindi quello di favorire il trasporto dei fluidi all’interno del corpo, normalizzando il circolo venoso, rimuovendo le stasi di liquidi e quindi cercando di prevenire le patologie legate a questi aspetti.
Le principali indicazioni terapeutiche in ambito medico per la pressoterapia sono:
Linfedema, Recupero del tono muscolare in pazienti immobilizzati o disabili , Sindrome post flebitica, Stasi venosa, Compressione passiva in patologie venose, Lipoedema, Ematoma, Trattamento di ematomi in seguito ad interventi chirurgici, Insufficienza venosa, Paralisi degli arti, Sindrome post trombotica, Edemi venosi cronici diffusi, Pazienti allettati.
Leggi di più

Spirotiger

SpiroTiger è l’unico sistema di ginnastica del respiro che allena in modo specifico la resistenza della muscolatura respiratoria, allontanando l’affanno, senza sovraccaricare il sistema cardiovascolare e l’apparato locomotore (RMET/iperpnea isocapnica). Migliora coordinazione e capacità respiratorie, la postura e la mobilità della colonna vertebrale.
Un allenamento attivo contrasta il lento decadimento fisico che colpisce in modo considerevole i muscoli respiratori di pazienti affetti da patologie polmonari. È indicato in tutte le sofferenze della respirazione (affanno/respiro corto, russamento, dispnea, BPCO, asma da sforzo, apnee notturne, mucoviscidosi/fibrosi cistica) e delle malattie neuromuscolari, para/tetraplegia, malattie reumatiche, dolori cervicali cronici (ad esempio, colpo di frusta). È consigliato nelle fasi pre-post operatorie o nel recupero di una lesione muscolare.
Le recenti tecniche di allenamento di resistenza per la muscolatura respiratoria, sviluppate nel corso di un decennio con SpiroTiger, offrono grandi benefici agli sportivi per incrementare le proprie prestazioni o, dopo un infortunio, per ritornare alla pratica in tempi brevi. Integrandone l’uso nei piani di preparazione è possibile allenare in modo completo i fattori di condizione fisica: resistenza aerobica, velocità e mobilità dei muscoli del tronco, con un netto miglioramento della coordinazione.

Leggi di più

Test di forza e resistenza con pedana isocinetica

L’Isocinetica è una metodica utilizzata stabilmente in ambito riabilitativo per valutare ed incrementare la forza e la resistenza di gruppi muscolari in movimento. Per contrazione isocinetica si intende una contrazione in cui, con l’ausilio di specifici strumenti, il muscolo si accorcia (concentrica) o si allunga (eccentrica) a velocità angolare costante durante l’intero arco di movimento.
La metodica isocinetica è la più affidabile quando si intende paragonare in modo standardizzato e ripetibile la forza di un gruppo muscolare con quella di gruppi di controllo.
La valutazione funzionale isocinetica ripetuta nel tempo può indirizzare la pianificazione dei metodi di allenamento di un atleta.
Nel campo della riabilitazione la metodica isocinetica offre notevoli vantaggi rispetto alle terapie tradizionali, permettendo un recupero di forza più rapido e ottimale.
La metodica isocinetica sta assumendo grande importanza nel campo della medicina legale offrendo la possibilità, tramite test che impegnano singoli gruppi muscolari, di valutare con maggior precisione i postumi permanenti.
Leggi di più

Restiamo in contatto

    Località Via Cerri, 63 -
    54011 - Aulla (Ms)
    Privacy Policy|Cookie Policy
    Design by 
      Company Make Up
    chevron-down