Pilates

Il Pilates è un metodo di allenamento che mira ad una completa coordinazione tra corpo, mente e spirito attraverso l’acquisizione del controllo del proprio corpo e quindi delle proprie capacità coordinative e di movimento. L’obiettivo di FK è quello di proporre ai propri pazienti, con la preparazione del suo staff, esercizi mirati, rivisitati e resi accessibili alle patologie del paziente.

BENEFICI

Coordinazione, forza, mobilità, fluidità del movimento, coscienza di se, recupero del movimento naturale, integrazione mente corpo, miglioramento della qualità di vita, senso di benessere e fiducia nelle proprie capacità motorie.

a chi si rivolge

lombalgia

È un disturbo molto comune che coinvolge ossa e muscoli della schiena e può essere causato da particolari patologie della colonna vertebrale (ernia del disco, protrusione, stenosi, spondilolistesi, scoliosi) oppure da postura sbagliata, stress, peso corporeo.

ernia
del disco

È una patologia molto comune e diffusa e consiste nella fuoriuscita del contenuto centrale del cuscinetto (disco) presente tra le vertebre. L’obiettivo è quello di irrobustire la muscolatura profonda addominale e di tutto il tronco e la flessibilità muscolare attraverso esercizi di stretching e il potenziamento di gambe, glutei e braccia.

Stenosi del canale lombare

È un restringimento del canale vertebrale che può provocare dolori alla colonna, formicolio, deficit motorio e dolore intermittente ad una gamba o a entrambe peggiorando notevolmente la qualità di vita. Laddove non si renda necessario l’intervento chirurgico può essere trattato con esercizi in scarico e di allungamento.

Spondilolistesi

È una condizione patologica caratterizzata dallo scivolamento progressivo di una vertebra sull’ altra e segue le linee guida della stenosi.

Donne
in gravidanza

Il pilates è un metodo di allenamento adatto per tenersi in forma anche durante la gravidanza. I movimenti che lo caratterizzano aiutano a migliorarne la postura e a preparare la muscolatura al parto, un ottimo supporto.

Osteoporosi

La diminuzione dei minerali nelle ossa porta ad una fragilità progressiva delle ossa stesse, soprattutto nelle donne in età da menopausa, con conseguenze a volte importanti che posso portare a fratture. Il pilates diventa un ottimo alleato per aumentare la densità ossea con l’ausilio di piccole e moderate resistenze con le quali diventa fondamentale muoversi per stimolarne la crescita, con particolare attenzione alla condizione fisica del paziente stesso.

Osteoartrosi

Per chi soffre di artrosi il movimento e lo stretching garantiti dal pilates aiutano la circolazione sanguigna riducendo il dolore e la rigidità muscolare considerando comunque che una buona postura garantisce un riequilibrio del corpo alleviandone quindi i dolori percepiti.

Scoliosi

Una mirata pratica di questa disciplina può migliorare la postura e la muscolatura delle persone affette da scoliosi restituendo un senso di allungamento e ritrovato benessere e al tempo stesso riportandole ad avere una sensazione di rinnovata centralità del proprio corpo.

Fibromialgia

La sua sintomatologia dolorosa porta chi ne è affetto ad avere una vita piuttosto sedentaria per paura di peggiorare lo stato di dolore e malessere che la contraddistingue. Recenti studi hanno dimostrato invece come un’adeguata attività motoria come il pilates se fatta in maniera moderata, corretta, con pochissimo carico e lunghe pause possa invece alleviare la sintomatologia dolorosa e migliorare il benessere psicofisico della persona stessa senza aggravarne i disturbi già in essere.

Anziani

Un lavoro fatto con l’ausilio di piccoli attrezzi (pesetti, elastici, cuscini, sedie) che avrà come obiettivo principale il rinnovare, attraverso semplici e ripetitivi esercizi, quelli che sono gli schemi motori che devono aiutare questi pazienti a vivere in maniera funzionale.

Osteoartrosi

Per chi soffre di artrosi il movimento e lo stretching garantiti dal pilates aiutano la circolazione sanguigna riducendo il dolore e la rigidità muscolare considerando comunque che una buona postura garantisce un riequilibrio del corpo alleviandone quindi i dolori percepiti.

Scoliosi

Una mirata pratica di questa disciplina può migliorare la postura e la muscolatura delle persone affette da scoliosi restituendo un senso di allungamento e ritrovato benessere e al tempo stesso riportandole ad avere una sensazione di rinnovata centralità del proprio corpo.

Restiamo in contatto

    Località Via Cerri, 63 -
    54011 - Aulla (Ms)
    Privacy Policy|Cookie Policy
    Design by 
      Company Make Up
    chevron-down