All’interno dell’area FK è disponibile una vasca riabilitativa progettata per la prevenzione, la riabilitazione e la riatletizzazione in acqua.
La vasca riabilitativa misura 4×7 metri, con altezza di 1,30 metri e una seduta alta 80 cm grazie alla quale è possibile svolgere esercizi da seduti in acqua.
Traumi sportivi, patologie neurologiche, patologie ortopediche, rigidità articolari, edemi, lesioni muscolari e interventi chirurgici sono alcune delle principali condizioni in cui l’idrokinesiterapia viene inserita all’interno del percorso riabilitativo.
La nostra è una vasca riabilitativa ad acqua salata, dove la temperatura dell’acqua è di 31°.
Laureata Scienze Motorie e Pedagogia, Counselor Analista Funzionale. Dal ’90 si occupa di nascita e genitorialità, relazioni di cura, portando un approccio originale. Pioniera in Italia nello sperimentare un contatto precoce in acqua genitori e figli. Si forma con Dominique Degranges come operatore Prenatal and Birth Therapy. Insegnante di Watsu certificata W.A.B.A. Da sempre l’accompagna l’amore per la natura e la ricerca verso pratiche di movimento che rispettino il funzionamento biologico della persona. Apprende continuamente dalle famiglie che segue e ciò rende il percorso sempre in evoluzione.
Ecco il mio programma in acqua
e a terra
Gli incontri in acqua e a terra, sono in gruppo. La donna insieme ad altre donne si confronta e condivide l’esperienza che passa attraverso il corpo, le sue emozioni.
Il clima di ascolto, lentezza, fiducia, rende la donna protagonista.